
Happiness For Michelangelo
I disegni di Michelangelo come ispirazione per il futuro della moda made in Italy, una versione nuova con i volti antichi dell’immaginario artistico italiano, propongono un inaspettato tracciato di grafismi nella nuova capsule collection Happiness for Michelangelo dell’azienda riminese Happiness. Sperimentare, dunque, per attenuare i confini tra antico e contemporaneo e rendere omaggio alla pittura nei 450 anni dalla morte di un grande interprete dell’arte italiana.
Casa Buonarroti, museo e monumento, come luogo per il party fiorentino dello scorso 18 giugno, durante il quale un divertito e istrionico Sgarbi parla e descrive le opere esposte nella mostra Michelangelo e il Novecento, da poco inaugurata, su artisti del ‘900 che interpretano il lavoro del grande genio. Un eclettismo stilistico e materico che si espande nelle forme e nei tessuti applicati ai capi di abbigliamento Happiness; le linee grafiche delle t-shirts e sweatshirts, presentati nel cortile interno del palazzo, richiamano le immagini dei disegni di Michelangelo, un tratto espressivo e non digitale si miscela a una astrazione di colori sovrapposti nei toni filtrati dei neri e dei grigi, oscillando tra luci e ombre indefiniti. L’arte antica come slancio per il futuro della moda italiana.
Sonia Zanfi – ex studentessa Culture e Tecniche della Moda
Source: www.pittimmagine.com. Ph. www.brandjam.it.